Coppa delle Regioni 2023 podio della gare a squadre misteDopo la Campania lo scorso anno, oggi è toccato al Friuli Venezia Giulia festeggiare la sua prima vittoria nella Coppa delle Regioni - Memorial Elvira Gattulli e Domenico Esposito.

Nella 41ª edizione della manifestazione, che si sta concludendo al Palasport “Giosuè Poli” di Molfetta, Francesco Trevisan, Erik Paulina e Sara Bellina, guidati dal tecnico Stefano Bornia, si sono imposti nella gara a squadre miste, battendo in finale per 3-2 il Piemonte di Simone Garello, Davide Simon e Sofia Minurri, seguiti dai tecnici Carmela Castro e Andrea Paiola (nella foto di Giuseppe Di Carlo la presentazione).

Il Friuli Venezia Giulia non saliva sul podio dal 2013, quando era stato terzo, ripetendo il piazzamento del 1992. È tornato in finale, dove era arrivato l’unica volta nella prima edizione del 1981. Il Piemonte ha invece ottenuto l’ottavo podio nelle ultime nove partecipazioni (due primi posti, cinque secondi e un terzo).

I nuovi campioni sono partiti bene, con il 3-1 (11-13, 11-4, 11-6, 11-7) di Trevisan su Garello e il 3-0 (12-10, 11-7, 11-8) di Paulina su Simon. Minurri ha accorciato le distanze, con il 3-0 (11-9, 11-9, 11-3) su Bellina, e Simon e Minurri nel misto hanno pareggiato, con il 3-1 (9-11, 11-4, 11-8, 11-9) su Trevisan e Bellina. Nella sfida decisiva Paulina e Trevisan l’hanno spuntata per 3-2 (8-11, 11-6, 13-15, 11-9, 11-8).si Garello e Simon.

Nella finale per il terzo posto la Lombardia del tecnico Oana Copaci, che ha avuto la meglio per 3-1 sulla Toscana (tecnici Marco Galli, Sauro Campagna e Luigi Sciannameo), con il 3-1 (11-9, 8-11, 11-5, 11-6) di Nicholas Famà su Sirio Meloni, il 3-0 (11-4, 11-6, 11-8) di Cecilia Cicuttini su Aurora Paoli e il 3-2 (7-11, 11-3, 9-11, 11-8, 11-5) nel misto di Famà e Chiara Daverio su Oliver Mankowski e Paoli. Per i toscani Mankowski ha piegato per 3-2 (11-4, 11-6, 11-13, 10-12, 11-6) Francesco Pagano. La compagine toscana era completata da Olimpia Baggiani, Giulio Campagna, Leonardo Balboni e Marco Ficini.

Risultati delle altre finali:

Finale 5°/6° posto:

Emilia Romagna - Lazio 2-3

Finale 7°/8° posto:

Sicilia - Sardegna 3-1

Finale 9°/10° posto:

Puglia - Veneto 1-3

Finale 11°/12° posto:

Liguria - Alto Adige 0-3

Finale 13°/14° posto:

Trentino - Campania 3-2

Finale 15°/16° posto:

Umbria - Abruzzo 2-3

Finale 17°/18° posto:

Marche - Calabria 3-1

La finale del singolare maschile srà fra Trevisan, che ha prevalso per 3-1 (14-12, 9-11, 11-8, 11-9) su Paulina, e Mankowski, che si è affermato per 3-1 (11-9, 12-10, 9-11, 11-5) su Simon.